di Ugo Russo
Ricordate il Progetto Filippide messo in atto dalla meravigliosa associazione no-profit che permette gratuitamente a persone affette da autismo, malattie rare e sindrome di down di svolgere attività sportiva? E per far questo mette a loro a disposizione strutture adeguate, dirigenti e insegnanti di altissimo profilo che, in alcuni casi, li portano in giro per il mondo a vincere medaglie d’oro a mondiali ed europei di categoria? Ebbene, questo splendido gruppo si rimette periodicamente in moto per organizzare eventi diventati delle abitudini da non mancare come la tredicesima edizione della RUN FOR AUTISM che si correrà domenica prossima, 6 aprile a Roma (in alto il logo).
Per spiegare l’importanza dell’iniziativa riportiamo di seguito le parole di Luca Biasillo, (nella foto) Direttore generale dell’associazione Filippide, il vertice più alto della stessa assieme al Presidente Nicola Pintus: “Auspico una grande partecipazione della gente –esordisce Biasillo- per ampliare sempre più quel processo di sensibilizzazione e inclusione totale e renderlo ancora più vivo ed accorato. Si partirà alle 9.30’ da Piazza Bocca della Verità e sarà di grande significato correre accanto agli atleti autistici e per tutti sarà un non mettersi soltanto in gioco ma contribuire a formare e fortificare una nuova coscienza sociale. Abbiamo già lavorato tanto quest’anno -prosegue Biasillo– per fare conoscere le nostre attività sia a Roma e nel Lazio, sia in tutte le altre sedi da noi aperte nel territorio nazionale. E tra poco avremo il piacere di ospitare delegazioni provenienti dall’Africa e dall’Europa”. Per tornare ai motivi che devono spingere ad unirsi alla RUN OF AUTISM, Luca Biasillo continua: “ Sono principalmente tre. Testimoniare concretamente la vicinanza alle persone con autismo che si cimentano nella competizione sportiva con lo spirito dell’evento più importante della loro vita. E ai normodotati dico: se pure avrete un passo più veloce, sarà importantissimo non lasciarli mai soli; e ancora: si potrà fare cultura. Alcuni dei nostri ragazzi hanno disabilità grave, a volte gravissima e molti non sanno parlare, né leggere ma conoscono la fatica nel correre. Osservare tutto questo permetterà a chi li accompagnerà nel percorso di formare una nuova coscienza sociale; infine, vogliamo ricordare che si corre nella città più bella del mondo? Domenica, dunque, tutti a Roma a correre e, comunque, a partecipare in una mattinata che sarà piena di suggestioni e commozioni uniche. iscrizionirunforautism@gmail.com. Per chiudere Il Direttore generale della associazione Filippide vuole ricordare un altro evento che si terrà sempre nei prossimi giorni: “Un’altra tra le tantissime nostre iniziative, ma questa è particolarmente importante e particolare, si terrà in occasione della manifestazione internazionale che si svolgerà sempre a Roma dal 5 al 7 aprile: organizzeremo la prima World Cup di nuoto artistico totalmente inclusiva. Ci saranno squadre provenienti da sei nazioni: Italia, Francia, Spagna, Taiwan, Brasile e Russia. In un momento così pieno di ansia e incertezze per il futuro, di guerra e sofferenza siamo orgogliosi di poter dare un segnale di speranza e fratellanza attraverso lo sport e la disabilità. Speriamo di essere ascoltati”. L’ennesimo plauso che si può fare ad una associazione che va in ogni momento ammirata e che deve fungere da esempio per tutti.
Lascia un commento