Cerveteri Ladispoli Litorale Sapere è salute

Ecco cosa chiede la petizione popolare al presidente regionale Rocca riguardo all’assistenza sanitaria a Ladispoli e Cerveteri

La petizione popolare avviata in questi giorni dalla lista Governo civico di Ladispoli, raccolta poi dal Comitato di zona di Valcanneto, dal Codacons e dal Comitato di Cerenova e Campo di Mare, sta indubbiamente raccogliendo molti consensi tra residenti e villeggianti di Cerveteri e Ladispoli nonostante il periodo vacanziero. Ma esattamente cosa chiede questa raccolta di firme ideata dai consiglieri comunali Roberto Garau e Daniela Ciarlantini di Ladispoli?Ecco il testo che spiega esattamente cosa la petizione popolare intende chiedere al Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca:

I Firmatari di questa petizione chiedono al Presidente Francesco Rocca che sia aperto un Punto di Primo intervento, in un territorio importante e densamente abitato come quello di Ladispoli e Cerveteri, dove in estate c’è un ulteriore aumento di abitanti.

(PPI) è una struttura territoriale intermedia che si occupa di urgenze di basso-medio livello, garantendo un primo soccorso e l’eventuale trasporto protetto verso l’ospedale per pazienti con maggiore criticità, ma senza la capacità di gestire direttamente le emergenze a rischio di vita.

Competenze: Non gestisce direttamente le emergenze gravissime, ma si pone come punto di riferimento per le urgenze di basso-medio livello (codici bianchi e parte dei codici verdi).

Ruolo: Stabilizza i parametri vitali, fornisce un’alternativa all’ospedale per le urgenze meno critiche e attiva il trasporto protetto verso il pronto soccorso per i casi che richiedono maggiore complessità, ma non ha le capacità di un Pronto Soccorso per interventi complessi.

Funzione territoriale: Può essere una valida alternativa in aree meno servite, garantendo assistenza immediata per situazioni non a rischio di vita”.

Lascia un commento

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com