Cerveteri Litorale Sapere è salute

“Liberamente” a Campo di Mare è sempre più inclusiva: adottata la Comunicazione Aumentativa e Alternativa

“Da cinque estati consecutive, la Spiaggia Liberamente di Campo di Mare simboleggia accessibilità universale, inclusione, accoglienza. Quando la aprimmo la prima volta, solamente la nostra città poteva fregiarsi di un luogo come questo: una spiaggia comunale, gratuita, libera e perfettamente idonea ad accogliere in spiaggia persone con disabilità fisiche e motorie. Oggi, grazie anche al lavoro della Solidarietà Società Cooperativa Sociale, siamo onorati nel rendere noto che Liberamente è anche la prima spiaggia della Regione Lazio ad adottare in modo strutturale e sperimentale la Comunicazione Aumentativa e Alternativa, ovvero un insieme di strategie, strumenti e modalità comunicative pensate per facilitare l’espressione e la comprensione per persone con difficoltà comunicative, che siano esse temporanee o permanenti. Un sistema che permetterà davvero a tutti di interagire con gli altri e con tutto ciò che ci circonda”. A renderlo noto è Elena Gubetti, Sindaco di Cerveteri, che prosegue:

“Piccoli ma fondamentali accorgimenti e migliorie che rendono la Spiaggia Liberamente ancora più inclusiva. Nel dettaglio, è stata realizzata un’etichettatura completa di tutti gli spazi e servizi con pittogrammi in Caa, utili a favorire l’autonomia di chi utilizza questo linguaggio. Chiaramente, è stato adeguato e tradotto nello stesso linguaggio anche il regolamento della spiaggia ed è stata realizzata un’agenda visiva dedicata proprio per permettere a tutti di organizzare la propria giornata in spiaggia in maniera semplice e intuitiva”.

“La Comunicazione Aumentativa e Alternativa non sostituisce il linguaggio verbale – spiega il Sindaco Gubetti – ma lo integra e lo potenzia attraverso l’uso di simboli, immagini, pittogrammi, tabelle e dispositivi elettronici. In un mondo dove le parole spesso dividono, a Liberamente dimostriamo che anche con dei semplici simboli, tutti possiamo comunicare. Il percorso per una società sempre più inclusiva, anche dopo l’approvazione in Consiglio comunale del Peba avvenuta il 30 luglio scorso, prosegue: un percorso importante, che intendiamo percorrere insieme”.

Lascia un commento

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com