Anche quest’anno la città di Cerveteri aderisce alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare promossa da Fondazione Banco Alimentare in programma sabato 15 novembre, nei principali supermercati della città.Durante l’intera giornata, i volontari con la collaborazione e il supporto logistico dell’ Esercito Italiano, della Protezione Civile Comunale di Cerveteri e dell’ Aeronautica Militare saranno presenti all’ingresso dei seguenti punti vendita:
CARREFOUR MARKET Largo A. Loreti, 2 – CONAD CITY Largo Almunecar, 13 – COOP Via Paolo Borsellino, 6 – TIGRE Largo Tuscolo, 22 – DECO’ Via Doganale 108 – DECO’ Via Settevene Palo, 1G – HURRÀ Viale Alessandro Manzoni, 78 – LIDL Via Sandro Pertini, 36/38 – TODIS S.S. Aurelia Km 42 .
L’iniziativa ha l’obiettivo di invitare i cittadini a donare alimenti non deperibili — come olio, tonno e carne in scatola, legumi, pelati, alimenti per l’infanzia e pasta — che saranno poi distribuiti a oltre 11 organizzazioni partner territoriali convenzionate con Banco Alimentare del Lazio ODV (come mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada, parrocchie) che aiutano le famiglie e le persone in difficoltà del territorio.
La Colletta Alimentare rappresenta un’occasione concreta per compiere un gesto di solidarietà semplice ma dal grande valore: donare parte della propria spesa a chi ne ha più bisogno.
L’iniziativa, giunta alla sua ventinovesima edizione a livello nazionale, e diciassettesima edizione sul territorio, vede anche quest’anno la partecipazione di moltissime realtà di volontari del territorio, come la CARITAS, la Parrocchia della SS. Annunziata di PALO, il Centro Solidarietà Cerveteri, l’Associazione Scuolambiente, la Parrocchia SS. Trinita’, la Consulta dei Migranti e Apolidi di Cerveteri, gli Scout Agesci Cerveteri 1, gli Studenti del Liceo Pertini di Ladispoli, il Rione Fontana Morella, la Parrocchia Santa Maria Maggiore, l’Associazione Nazionale Polizia di Stato, gli studenti dell’Istituto Giovanni Cena, la comunità Fratello Sole, l’associazione ASHA e l’AUSER, uniti dal desiderio di promuovere la cultura della condivisione e dell’attenzione verso l’altro.
“Ogni anno la risposta dei cittadini di Cerveteri è straordinaria,” – dichiara il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – “Un piccolo gesto di ciascuno si trasforma in un grande aiuto collettivo. Invitiamo tutti a partecipare, anche con poco ogni dono conta.”

Lascia un commento