La pallacanestro come strumento di integrazione ed inclusione. Con questo obiettivo, sabato 22 novembre al palazzetto dello sport di Ladispoli andrà in scena “L’evento dell’amicizia”, torneo che vedrà in campo ragazzi e ragazze disabili che daranno vita ad una mattinata dalle forti emozioni. Sul parquet di affronteranno i giocatori di Baskin Ladispoli e Baskin Sabina che si mescoleranno in una gara nella quale il risultato conterà molto poco. Giovani dai 14 anni in su saranno i protagonisti di una giornata di festa e condivisione insieme ai genitori, ai dirigenti ed agli spettatori che gremiranno la tribuna del palazzetto di via delle Primule. Alla fine si svolgerà anche il terzo tempo con un incontro conviviale in un noto locale di Ladispoli dove si rinnoverà il rito del baskin come disciplina fondamentale per non lasciare nessuno indietro nel mondo dello sport. La manifestazione è stata fortemente voluta dalla dirigenza del Basket Ladispoli, società che rappresenta un unicum in questa disciplina.

«Da tre anni – afferma il presidente Massimo Albano – il club investe risorse per diffondere il baskin sul territorio. Abbiamo già raggiunto i quaranta iscritti per la soddisfazione delle famiglie che spesso si sentivano emarginate dal mondo dello sport. Il Basket Ladispoli ha sempre professato il concetto di famiglia, vedere il sorriso e la gioia sul volto di ragazze e ragazzi che si cimentano nella pallacanestro è motivo di grande gioia. Se abbiamo raggiunto questo risultato gran parte del merito va ascritto ad Antonietta Pisa, vice presidente e responsabile del progetto Baskin, che ha sempre creduto nella potenzialità di questa disciplina che intreccia sport e valori sociali per creare qualcosa di unico. Il Basket Ladispoli è l’unica società dell’alto Lazio che ha un settore dedicato all’inclusione ed integrazione dei ragazzi speciali, è il fiore all’occhiello del nostro club che vanta oltre un quarto di secolo di storia. Baskin Ladispoli e Baskin Sabina ci regaleranno una giornata intensa, una carezza sul cuore per ricordare che la pallacanestro è gioia e condivisione. Invitiamo tutti i cittadini ad assistere alla manifestazione che si svolgerà dalle ore 11 alle 13. Venite a far sentire il calore e l’affetto a questi ragazzi meravigliosi. Non conta chi vincerà la partita, sarà fondamentale accogliere con un grande applauso i protagonisti dell’evento».
Sul territorio di Ladispoli il Baskin è in costante crescita, la possibilità di far giocare e socializzare i disabili sta facendo breccia tra le famiglie che si bussano sempre più spesso alla porta della società rossoblù per trovare accoglienza perfino una parola di conforto. “L’evento dell’amicizia” è solo l’ultimo tassello di un mosaico composito che a Ladispoli la buona volontà delle società sportive sta completando per non lasciare indietro nessuno.

Lascia un commento