“L’Ass. Ad Maiora Semper, cultura sport e Sicurezza di Vicinato”, in collaborazione con il Gruppo Sicurezza di Vicinato Cerveteri, in vista delle festività natalizie, come ogni anno avvierà un ciclo di incontri presso varie località ed istituti scolastici italiani, al fine di rendere edotti i giovani (ed anche i meno giovani) su come evitare i rischi derivanti dai residuati bellici, dall’uso improvvido dei giochi pirotecnici e dall’impiego incosciente dei servizi domestici di acqua, luce e gas.
Come promemoria, a tutti i presenti verrà distribuito un apposito “Manualetto” con la sintesi degli argomenti trattati e le specifiche indicazioni di legge su come riconoscere i giochi pirotecnici illegali e alcune accortezze nell’uso dei servizi energetici domestici.
Sono incontri che vengono organizzato da oltre 10 anni e che vogliono contribuire anche alla sicurezza collettiva, visto che ogni incidente di tal genere spessissimo coinvolge anche il vicinato ed anche con effetti tragici.
Lo scorso anno, questo ciclo di incontri toccò ben 5 regioni italiane, Marche, Toscana, Lazio, Campania e Puglia, e oltre 18 mila studenti ebbero modo di assistere, in presenza o on line, a tale “lectio magistralis”, spesso anche alla presenza delle istituzioni locali e di membri delle forze dell’ordine.
Nel Lazio quest’anno la prima conferenza si terrà il 1 dicembre presso l’istituto LEON BATTISTA ALBERTI di Roma Eur, il 2 dicembre presso l’I.C.Fancone&Borsellino, il 4 dicembre presso l’istituto C.MELONE di Ladispoli, il 5 dicembre presso il liceo G.Galilei di Civitaveccia e l’11 presso il “Pala arte” di Fabrica di Roma.
Ogni incontro, oltre agli studenti, è aperto anche ai rappresentanti d’istituto ed al pubblico esterno.
Tutti gli incontri sono a partecipazione gratuita e verranno tenuti da soci esperti e periti balistici di tribunale, in collaborazione di soci l’Ass. Arma Aeronautica e di soci di UFAIT, l’Ass. nazionale Ufficiali Forze Armate Italiane”.

Lascia un commento