Bambini e ragazzi protagonisti nella prima giornata del Premio Letterario Nazionale “Città di Ladispoli”. Venerdì mattina, nella sala consiliare, i finalisti della sezione “Raccontaci la nostra Città”, si sono ritrovati per un evento molto partecipato e che ha riservato grandi sorprese a tutti i presenti. Ad accogliere gli ospiti, Francesca Lazzeri e Roberto Ussia, quest’ultimo figlio del fondatore del premio, che hanno dialogato con i ragazzi e i docenti presenti in aula. I veri protagonisti sono stati sicuramente gli scritti dei bambini finalisti, che sono stati chiamati a leggere il loro elaborato, e per i quali hanno ricevuto in premio buoni libro gentilmente offerti dalle librerie cittadine, “Mondadori” e “Scritti & Manoscritti”. La mattinata è stata anche occasione per raccontare la nascita del premio ed la figura del suo fondatore, Prof. Benito Ussia, che tanto amava la poesia. E proprio dalla poesia hanno preso via le premiazioni, con un premio speciale a Valerio Grimaldi, studente dell’istituto Arcadia, che si è aggiudicato il premio con le poesie “La mamma” e “L’amore”, magistralmente interpretate dal prof. Fabrizio Porcaroli. Poi è stata la volta dei temi: i premi sono andati alle alunne della maestra Alba Gnazi, Aurora Cifani e Gabriella Albano della classe quinta sezione C dell’i.c. Ilaria Alpi. Per gli elaborati realizzati dagli studenti delle scuole medie sono stati premiate Luna Carloni per il tema, Elisa La Spada per il giallo e la classe III sezione C per un interessante lavoro collettivo su Caravaggio. A premiare i ragazzi della classe III C non poteva che essere la delegata all’arte, Felicia Caggianelli, da tempo impegnata su vari progetti per il Caravaggio in città.
Lascia un commento