Si è svolta presso la sala Colletti della Camera dei Deputati a Roma la riunione organizzativa di Azzurro Donna. Tema dell’incontro la pianificazione delle varie iniziative che il movimento femminile vicino a Forza Italia intende attuare nei prossimi mesi per creare un coordinamento in tutta la provincia di Roma. Un meccanismo complesso che rilanciare Azzurro Donna che nacque da una intuizione del presidente Berlusconi che si pone l’obiettivo di uscire dall’ambito provinciale per aprire il campo a progetti di respiro in tutto il Lazio. Molto eloquente l’intervento di Pamela Pierotti, responsabile provinciale di Azzurro Donna, che ha spiegato come uno dei risultati da raggiungere sia il coinvolgimento delle nuove generazioni, oltre naturalmente alla realizzazione di molteplici iniziative a favore dell’universo femminile.
“E’ da circa un anno – afferma Pamela Pierotti – che siamo in pista. Stiamo faticosamente tentando di mettere in piedi un sistema complesso che mira al coordinamento di tutti i 121 comuni della provincia di Roma. Siamo al lavoro per ridare linfa nuova a questo movimento, presente in tutta Italia. In un anno abbiamo all’attivo una contabilità significativa di iniziative, vogliamo esportare a livello interprovinciale tutti i progetti per radicare Azzurro Donna in tutto il Lazio. Partendo dall’idea del segretario provinciale di Forza Italia, Alessandro Battilocchio, di coinvolgere i giovani con proposte innovative e concrete, ribadiamo che non siamo un movimento femminista, ma femminile. Chiaramente tuteliamo le donne ma avere avuto una rappresentanza maschile alle iniziative di Azzurro Donna significa che abbiamo fatto breccia nella coscienza collettiva, in un momento storico nel quale le cronache quotidianamente raccontano di violenza di genere, sopraffazioni ed abusi fisici e psicologici. A tale proposito, favoriremo sempre le iniziative di carattere locale ma puntiamo a progetti ad ampio raggio affinchè Azzurro Donna possa crescere ed espandersi a livello regionale, senza disperdere energie, bensì ottimizzando le risorse. Crediamo di avere tutte le potenzialità per radicarci sempre più”.
All’evento ha partecipato anche l’onorevole Alessandro Battilocchio che ha sottolineato come “Forza Italia sia in evidente crescita, i problemi successivi alla scomparsa del presidente Berlusconi sono stati superati grazie all’impegno di tutti. Ed in particolare delle donne azzurre”. Ma l’onorevole Battilocchio ha anche volto lo sguardo al futuro ed ai grandi appuntamenti che attendono Forza Italia e tutta la coalizione di Centro destra.
“Siamo un partito – prosegue Battillocchio – che, come ama dire il segretario nazionale Antonio Tajani riferendosi ad una canzone dei decenni scorsi, sta diventando sempre più un centro di gravità permanente della politica Italiana.
Sia in Parlamento che a livello regionale e locale, Forza Italia sta crescendo a vista d’occhio. Abbiamo aperto le porte a persone che provengono sia da altri partiti della coalizione, che dall’area moderata, fino a coloro che arrivano da esperienze politiche più lontane da noi. Per tutti il filo conduttore è stata la scelta di aderire al nostro progetto. In questo contesto, la presenza sempre più radicata di Azzurro Donna, grazie al prezioso lavoro della coordinatrice provinciale Pamela Pierotti, sta creando una rete molto forte e di qualità. Come confermano i tanti eventi organizzati nei territori. Forza Italia vi chiede di proseguire su questa strada e di metterci ancora maggiore energia perché ci attendono dei mesi molto impegnativi. Avremo l’anno prossimo le elezioni amministrative in molti comuni e si ripartirà con le ulteriori sfide elettorali che riguarderanno la Camera ed il Senato. Il 2027 sarà un momento topico in cui l’Italia sarà chiamata ad una scelta di campo tra questo magma che si è venuto a creare nel cosiddetto campo largo e una proposta invece chiara del Centro destra. Siamo una coalizione unita che, su intuizione del presidente Berlusconi, da anni lavora in maniera compatta, governa con risultati positivi la nazione ed amministra regioni importanti. I nostri avversari saranno mossi solo dalla necessità di essere contro qualcuno, una coalizione messa insieme dal rancore politico, un magma indefinito. Le scene alle quali si assiste spesso in Parlamento ci fanno comprendere come l’Italia non possa essere governata da un’ammucchiata di partiti che spesso la pensano in modo diverso su importanti tematiche. Agli italiani proporremo il nostro progetto che viene da lontano, scritto nel DNA stesso della coalizione di Centro destra in cui Forza Italia rappresenta l’ala moderata, europeista ed atlantista, Siamo un partito che ha un legame stretto con il Partito popolare europeo, siamo garantisti della grande opera della riforma delle istituzioni e della giustizia”.
Il parlamentare azzurro ha poi rivolto un appello alle donne di Forza Italia su una tematica che è diventata il suo cavallo di battaglia politico e sociale.
“Come presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sulle periferie – continua l’onorevole Battilocchio – sto affrontando una tematica complessa ed appassionante. Quando ci rechiamo nelle periferie di tutto il paese, siamo pervasi dal pensiero che la classe politica dovrebbe da decenni porgere le scuse ai cittadini che vivono in zone dove sono stati commessi errori in parte irrecuperabili. E dovrebbero chiedere scusa anche quei tecnici che hanno partorito dei mostri urbanistici come la borgata Corviale a Roma, il quartiere ZEN a Palermo, le dighe di Genova o la zona del Corvetto a Milano. Sperimentazioni urbanistiche, utopie urbanistiche. Ma l’utopia è un sogno, mentre i quartieri che ho citato sono dei veri e propri incubi per chi ci vive.
Ma una speranza esiste anche in questi inferni urbani. E sono le donne, le mamme, preoccupate dal futuro incerto dei propri figli che rischiano di essere vittime dei tentacoli della malavita e della criminalità che promette soldi facili. Alle esponenti di Azzurro Donna chiederemo di essere al nostro fianco quando intraprenderemo iniziative difficili in zone difficili, quando ci immergeremo nelle complesse realtà di periferia per andare a rompere le uova nel paniere ai cattivi. Azioni che ci vedranno spesso accompagnati dalle forze dell’ordine che non finiremo mai di ringraziare per il loro impegno a favore della sicurezza collettiva. Nel 2026 avremo un focus su questo tema, insieme alla coordinatrice provinciale di Azzurro Donna, Pamela Pierotti siamo già al lavoro per realizzare progetti ad ampio respiro, compresa la giornata internazionale delle periferie, istituita su proposta di Forza Italia”.
Molto applaudito anche l’intervento della coordinatrice regionale di Azzurro Donna, Moira Rotondo.
“Noi facciamo politica e militanza. I nostri incontri sono operativi e propositivi, vogliamo ascoltare le istanze e le proposte del movimento per fornire risposte esaurienti. Spesso abbiamo affrontato tematiche scomode, considerate di nicchia, scontrandoci con la politica che resta un ambiente purtroppo maschilista. Con le dovute eccezioni come l’onorevole Alessandro Battilocchio. L’impegno politico delle donne è un patrimonio per Forza Italia, siamo un valore aggiunto, dobbiamo far sentire forte e chiara la nostra voce. Vogliamo trasmettere alle nuove generazioni il nostro entusiasmo”.
Rilevante anche l’intervento di Angela Mancini, coordinatrice di Azzurro Donna di Frosinone.
“Siamo partite da lontano in Forza Italia. Un partito che ha voluto fortemente la struttura di Azzurro Donna, un organismo parallelo creato dal presidente Berlusconi. Il collante del nostro movimento deve essere la collaborazione, l’unione di intenti, camminare tutte insieme sullo stesso percorso per la crescita di Forza Italia e di Azzurro Donna. E’ necessario coinvolgere le nuove generazioni per garantire nuove energie, ascoltare le proposte dei giovani, essere al passo con i tempi”.
“E stato un momento significativo di crescita per tutte e noi con l’entrate nel gruppo di numerose giovani provenienti da tutta la Provincia di Roma” ha dichiarata la responsabile cittadina di Civitavecchia Cinzia Napoli annunciando altresì il prossimo appuntamento il 24 ottobre a Civitavecchia
Lascia un commento