Vi proponiamo uno dei luoghi segreti di ed in collaborazione con Luigi Plos : vicino Roma, fuori sentiero, sconosciuto anche a molti locali, fascinoso come pochi.
Inizieremo questa particolare esperienza trek al Fosso della Calandrina: https://www.luigiplos.it/il-fosso-della-calandrina/.
L’appuntamento è per le ore 10:00 di domenica 24 novembre in una località a monte di Trevignano.
Entrati nel sorprendente Fosso della Calandrina, con il suo ponte, vecchio di circa cinquecento anni, la sua sorgente, le pareti che diventano sempre più alte, la sua cascata, percorreremo questo tratto per quasi tutta la mattina, uscendo su di una collina con un panorama insolito e grandioso sul Lago di Bracciano dove pranzeremo al sacco.
Verso le 15 ci recheremo a Trevignano Romano per salire sulla Rocca dei Vico: un altro itinerario – breve e di fascino – da percorrere una volta nella vita, per chi non l’ha mai fatto.
E poi, a concludere la giornata, per suggellare la nostra amicizia, uno spritz in uno dei tanti locali che si affacciano su uno dei lungolaghi più incantevoli d’Italia.
EQUIPAGGIAMENTO MINIMO OBBLIGATORIO: abbigliamento a strati, scarponcini da trekking non vecchi e che abbiamo dunque la suola scolpita e, se sono nuovi, che siano già stati utilizzati almeno un’altra volta (senza questi non sarà possibile effettuare l’escursione), almeno un bastoncino è moto utile, acqua, pranzo al sacco, necessario per la pioggia a scopo scaramantico, un bicchiere non usa e getta se possibile
Pls non venite se avete subito infortuni recenti agli arti inferiori.
Difficoltà Escursionistica: media-facile. Qualche tratti scivoloso. Necessario equilibrio in alcuni punti.
NOTIZIE TECNICHE
Dislivello totale: 100 metri.
Tipo di Percorso: anello e A/R.
Lunghezza Percorso: .ca 8 Km.
Durata: camminata netta: circa due ore e 15 minuti e circa 30 minuti la salita, facoltativa, alla Rocca dei Vico.
DI SEGUITO IL REGOLAMENTO ESCURSIONI:
Lascia un commento