Domenica 16 novembre 2025, a Ladispoli (RM), si è svolta la decima edizione della Marcia degli Alberi, un appuntamento ormai attesissimo che ogni anno unisce associazioni, scuole e cittadini in un unico grande gesto d’amore per l’ambiente.
Con l’autorizzazione e il patrocinio del Comune di Ladispoli, nei giardini “Nazareno Fedeli” (via Odescalchi-via Ancona), sono stati messi a dimora 30 nuovi alberelli. Le varietà, scelte con cura, hanno dato vita a un piccolo bosco urbano ricco e diversificato: Lecci, Carrubi, Falso Pepe, Frassini, Ulivi, Tigli, Roverelle e Canfora di cui ci prenderemo cura come di consueto ogni anno.
Il corteo è partito dal piazzale Roma (stazione FS), guidato dai bambini dell’I.C. Caravaggio che, durante la marcia, hanno intonato il loro Inno e cantato le parole di Rodari “Per fare un albero”, regalando a tutti un momento di gioia e partecipazione. Anche altre scuole, come l’I.C. Ladispoli 1, hanno dato il loro prezioso contributo alla Marcia, rendendo l’iniziativa ancora più speciale oltre che partecipata.
Giunti in piazza Rossellini, Rosario Sasso ha condiviso parole molto significative sulla Marcia degli Alberi e sull’impegno per un mondo migliore. Siamo tutti felici e orgogliosi di far parte di questa comunità che cammina insieme… e cammina con gli alberi. Immancabile e sempre gradita la presenza di Valentino Valentini, storico promotore dell’evento.
Gli alberi che piantiamo nelle nostre città svolgono un ruolo preziosissimo: filtrano l’aria, offrono ombra, migliorano il clima, favoriscono la biodiversità e rendono più vivibili i nostri quartieri. Questo spirito è al cuore dell’iniziativa, patrocinata anche dalla Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, in collaborazione con Regione Lazio, Arsial e rete Diocesana per la cura del creato.
Fortuna ha voluto che a partecipare al nostro grande evento ci sia stato anche Marco Tortorici, titolare della Farmacia Solidale Salvo D’Acquisto di Palidoro e gli amici dell’associazione “Daje de Alberi” di Roma.
L’entusiasmo mostrato da tutte le realtà coinvolte conferma quanto sia forte, nel nostro territorio, il desiderio di prendersi cura della natura.
L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, con la stessa passione e con nuovi alberi da accogliere.
Hanno partecipato alla manifestazione:
Salviamo il Paesaggio Litorale Roma Nord, Scuolambiente, Libera – Associazioni Nomi e Numeri contro le mafie, Natura per tutti onlus, APS Piccolo Fiore onlus ETS, APS Nuove Frontiere onlus ETS, LIPU, Dammi la Zampa onlus, AVO Ladispoli, CORITA – Comitato Rimboschimento città di Taranto, Marevivo Delegazione Regionale Lazio, Parrocchia Sacro Cuore di Gesù, Ladispoli Forum Ambiente, Humanitas, Alberi in Periferia, Animo ODV, N.O.G.R.A. Ladispoli, Associazione Nazionale Polizia di Stato, Circolo Laudato Si’ Sacro Cuore Ladispoli, Auser Civitavecchia (gruppo Cerveteri-Ladispoli), Comitato Genitori I.C. Caravaggio, Fare Verde Ladispoli-Cerveteri, GAR Gruppo Archeologico Romano, Alberi in Periferia, Scout Ladispoli 2.

Lascia un commento