Cerveteri Litorale Sapere è salute

Convegno a Cerveteri sulla popolazione anziana più fragile e dei suoi bisogni

Il Sindacato pensionati della Cgil e l’Auser invitano la cittadinanza a partecipare al Convegno promosso per il giorno 23 settembre alle ore 16, presso la Sala Ruspoli di Cerveteri dove si parlerà della popolazione anziana più fragile e dei suoi bisogni.

Già oggi a Ladispoli e Cerveteri oltre un cittadino su 5 ha più di 60 anni e di questi oltre un quarto ha più di 80 anni. Questi dati nei prossimi 5 anni sono destinati ad aumentare sensibilmente, secondo lo scenario generale dell’invecchiamento della popolazione in tutto il nostro Paese.

Sappiamo che il primo obiettivo da perseguire è quello dell’invecchiamento attivo che mira a sviluppare molteplici attività per il benessere individuale e sociale di questa fascia importante della popolazione. 
L’Auser è fortemente impegnata in questo ambito ma le istituzioni possono mettere in campo ulteriori importanti risorse, nel quadro della Legge regionale n.16/2021.
Ma purtroppo all’aumento dell’età può corrispondere a volte un peggioramento delle condizioni di salute fino ad arrivare a volte ad una condizione di completa non autosufficienza. 
Il sistema sanitario e il sistema di protezione sociale sono chiamati a farsi carico di questa parte della popolazione sempre più numerosa, anche in relazione all’invecchiamento della popolazione. Il Convegno cercherà di fare il punto su quanto sta accadendo oggi e quanto si potrà fare prossimamente.
Sono previsti gli interventi della Dott.ssa Alessandra Petruio (Direttrice del Distretto socio-sanitario) che affronterà il tema dello stato dell’arte delle due Case di Comunità, chiamate a farsi carico anche della popolazione anziana più fragile, le Dott.sse Carola D’Arco e Cinzia Paolini ci parleranno di come interviene il Centro di assistenza domiciliare del Distretto  di Cerveteri e Ladispoli (Asl Rm4.2), la Dott.ssa Giorgia Medori ci illustrerà gli interventi per gli anziani fragili previsti nel Piano sociale di zona, Cinzia Vincenti (Segretaria dello Spi/cgil – Comprensorio Roma nord, Viterbo, Civitavecchia) parlerà delle criticità del quadro normativo per gli anziani non autosufficienti ed infine le coop.ve sociali  (Cassiavass, la Goletta e la Solidarietà) ci proporranno un modello di Centro Diurno per anziani fragili. Il Centro Diurno per gli anziani fragili è un servizio oggi assente nel territorio ma fondamentale per evitare l’isolamento delle persone non più completamente autosufficienti, per mantenerne i livelli di autonomia ed alleviare il carico assistenziale dei familiari, evitando contemporaneamente una impropria istituzionalizzazione.

Lascia un commento

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com