“Dimentica il tempo respira il teatro”, così il 12 settembre alle ore 19:00 Flavio De Paola ha aperto la conferenza stampa annunciando una strabiliante stagione ricca di sorprese e tanto divertimento! Tra i presenti in sala e sul palcoscenico Pino Ammendola, Francesca Nunzi, Mario Zamma, Valentina Olla, Stefano Ambrogi e tanti altri! Aprirà la stagione, il 5 ottobre, lo spettacolo “La governante di Cavour” di Francesca Nunzi, con Francesca Nunzi e Marco Predieri, per poi continuare con la 160esima replica dello spettacolo “Il piccolo principe… in arte Totò” di Antonio Grosso che narra la vita del giovane “Principe” vissuto in un quartiere (Sanità) che all epoca non era come oggi! Dopo aver presentato lo spettacolo il regista saluta il pubblico in sala dicendo: “Se volete venire venite, se non volete venire stat’v a cas” con l’ironia ed il sarcasmo e con la capacità di usare il linguaggio in modo surreale e comico, che solo Totò sapeva fare. Con grande piacere il nostro direttore artistico annuncia un grande ritorno, quello di “Aspettando Godot” di Flavio De Paola, con Flavio De Paola, Gianluca Delle Fontane, Ilario Crudetti e Emiliano Ottaviani. “Siamo cambiati” – asserisce Gianluca – “la sfida sarà diversa con uno spirito ed una maturità differente ma si tratta di un lavoro pur sempre bellissimo, che, nonostante si attenga alla regia originale di Beckett, ci regala una regia altrettanto originale. Ci sarà un omaggio anche a Stanlio e Ollio, ma non vogliamo rovinarvi la sorpresa per cui vi aspettiamo dal 23 ottobre al 2 novembre al Teatro degli Audaci”. Presente sul palcoscenico anche Pino Ammendola con ben quattro spettacoli “L’incredibile caso di Beniamino Petit Bon”, tratto dal film “Il curioso caso di Benjamin Button” che dura solo 4 giorni ma “vi invito a venirla a vedere perché è una storia particolare” – afferma Pino Ammendola; “Uomini stregati dalla Luna”, “I tre Moschettieri” Special Event di Capodanno, definito dallo stesso regista uno spettacolo di “puro divertimento” e “C’eravamo tanto odiati” con Franco Oppini. Continua la stagione con “Prima le donne” di Valentina Olla e Giulia Di Quilio un tributo alle figure femminili che hanno riscritto le regole, sfidato i limiti e lasciato un segno indelebile nel tempo, come Coco Chanel, Oprah Winfrey, Hedy Lamarr, Marie Curie, Maria Montessori e Malala Yousafzai. “Abbiamo immaginato” – afferma Valentina Olla – “che queste donne si siano incontrate nel corso del tempo. Le vogliamo ricordare con una vena ironica come nessuno le ha mai viste e non austere come invece ci sono apparse e conosciute!” La Compagnia degli Audaci ci allieterà con altri spettacoli quali “L’incidente perfetto” che narra di un omicidio “Serio” – afferma Flavio De Paola – “bisogna stare attenti perché si potrebbe svelare l’intrigo, è un giallo non demenziale ma ricco di suspense” e “Rumors” sempre per la regia di Flavio De Paola. Si continua con “Seconda possibilità” quella che tutti dovrebbero avere: Luciano Sordini campione di boxe 78enne con un passato travagliato per la regia di Claudio Insegno con Stefano Ambrogi, Valentina Olla e Federico Perrotta. Anche quest’anno sarà presente la Compagnia della Farsa con lo spettacolo “Ne su né giù” con Mario Zamma. Infine non poteva mancare la stagione di “Audaci in famiglia” con gli spettacoli per ragazzi tra cui “Robin Hood”, “Il Gobbo di Notredame”, “Il Grinch rubò il Natale”, “Ribelle”, “Hercules” e tanti altri con la compagnia degli Audacini! Tra applausi e congratulazioni alla fine di questa importantissima presentazione un ricco buffet con brindisi finale per inaugurare e festeggiare tutti insieme una memorabile stagione per un Teatro divenuto un punto di riferimento per tutti!
“Dimentica il tempo respira il teatro” questo l’augurio per la nuova stagione al Teatro degli Audaci
Grandi novità ed emozionanti rivelazioni al Teatro degli Audaci per la nuova stagione 2025/2026! Numerosi gli ospiti che si sono susseguiti sul palcoscenico per la presentazione di questa fantastica stagione!
Lascia un commento