Un pomeriggio speciale quello che giovedì 21 agosto, dalle ore 15:00 alle ore 19:00 vedrà protagonista presso la “Spiaggia Renzi” a Campo di Mare l’Admo – Associazione Donatori Midollo Osseo. Volontari dell’Associazione saranno infatti presenti in spiaggia per sensibilizzare e promuovere l’importanza, preziosa e in tante circostanze davvero vitale, di diventare donatori di midollo osseo. Sul posto, sarà possibile effettuare un piccolissimo prelievo salivare per iscriversi al registro dei donatori di midollo osseo di Admo e divenire dunque potenziali donatori. Per maggiori informazioni, è possibile contattare i numeri 3342307206 – 3335677430 e 3509627170.
“L’unica cura efficace contro molte malattie del sangue come leucemie, linfomi e mielomi è il trapianto di midollo osseo e purtroppo, solamente una persona ogni 100mila è compatibile con chi è in attesa di una nuova speranza di vita – ha spiegato il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – Admo, l’Associazione Donatori Midollo Osseo, da tantissimi anni su scala nazionale si impegna proprio a trovare quella persona, quella persona che con un piccolo ma infinito gesto di altruismo e amore verso il prossimo può rappresentare la vita, può salvare chi ha bisogno. Per questo è importante che giovedì 21 agosto siano tante le persone a far visita al punto solidale allestito dall’Associazione”.
“La giornata è rivolta ai giovani, a tutte le persone tra i 18 e i 35anni – ha aggiunto il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – chiunque di voi vorrà, e l’auspicio è che siate davvero in tanti, potrà recarsi alla Spiaggia Renzi e sottoporsi ad un piccolo prelievo salivare: in questo modo potrete dunque iscrivervi al registro dei donatori Admo e in un futuro, qualora qualcuno ne dovesse avere il bisogno, essere proprio voi a salvare la vita di qualcuno. A tutti i volontari e rappresentanti dell’Associazione, rivolgo un caloroso in bocca al lupo e un sincero ringraziamento per l’impegno e il grande lavoro che sempre svolgono a sostegno di una causa così nobile”.
L’Associazione Donatori Midollo Osseo è nata nel 1990 con lo scopo principale di informare la popolazione italiana sulla possibilità di combattere, attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo, le leucemie, i linfomi, il mieloma e altre neoplasie del sangue.
ADMO svolge un ruolo fondamentale di sensibilizzazione, fornisce agli interessati tutte le informazioni sulla donazione del midollo osseo e segue il potenziale donatore fino alla tipizzazione HLA e quindi alla sua iscrizione nel Registro Italiano Donatori Midollo Osseo (IBMDR) nel più assoluto rispetto della normativa sulla privacy.
Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.admo.it

Lascia un commento