Si è ufficialmente chiusa la stagione calcistica della RIM Sport Cerveteri che, grazie ai risultati raggiunti con le giovanili, ha attirato l’attenzione di squadre professionistiche della Regione Lazio e non solo (Guidonia, Chiavari per fare 2 nomi), confermando la vocazione della società del Centro Sportivo di Via Graziosi.Forti del titolo provinciale di Viterbo U15 e dei piazzamenti di prestigio, la RIM ha arruolato un procuratore, Francesco Cerulli che, durante l’estate, lavorerà affinché i ragazzi abbiano il massimo della visibilità. Un elemento che arricchisce il team formato dal Responsabile del settore Paolo Lancianese, dal Responsabile Tecnico Massimo Paolangeli e dal Direttore Tecnico Fabrizio Carbone, supportati da tutti i mister della RIM.
“Per noi la RIM deve essere un trampolino di lancio” ha dichiarato proprio il Direttore Tecnico, Fabrizio Carbone. “Il bilancio della stagione è assolutamente positivo e siamo felici per il lavoro che abbiamo svolto con i nostri ragazzi. Tante società stanno manifestando interesse e puntiamo ad alzare ancora il livello. Faremo degli stage con allenatori qualificati, cito, su tutti, Davide Baiocco che ha lavorato, tra gli altri, anche con Edoardo Bove. Attualmente stiamo facendo molti tornei e amichevoli. Questa è la società perfetta per la crescita perché lavoriamo in tranquillità, serenità e divertimento”.
“Posso anche confermare – ha aggiunto Carbone – che si rinnova la nostra collaborazione con la DM84 per offrire ai ragazzi uno sbocco importante con una prima squadra che milita in un buon campionato”.
“Continueremo ad andare in questa direzione – hanno concluso Ilenia e Maura Rinaldi, patron della RIM – perché crediamo che la valorizzazione dei ragazzi sia fondamentale. I risultati stanno arrivando in tempi abbastanza rapidi e ci siamo mosse per offrire le condizioni di lavoro migliori possibili, rinnovando il campo da calciotto e cercando di creare un ambiente professionale, ma, al tempo stesso, libero da pressioni eccessive”.
Lascia un commento