Litorale Notizie Italia

Il Premio “Donna d’Autore” Torna a Montecitorio per la IX Edizione, Celebrando Eccellenza e Talento

Il prestigioso Premio “Donna d’Autore” torna per la sua nona edizione, un evento atteso che celebra il talento, l’impegno e la passione di figure che si sono distinte in vari ambiti professionali e sociali. Quest’anno, la cerimonia si preannuncia di altissimo livello, con un parterre di premiati d’eccezione.

La cerimonia di premiazione, ideata e organizzata da Anna Silvia Angelini, che ne cura anche la direzione artistica, si terrà il 20 ottobre alle ore 16:00 nella suggestiva Sala della Regina a Palazzo Montecitorio, a Roma.

​Ad aprire l’evento sarà la danzatrice internazionale Roberta Di Laura, che incanterà il pubblico con una splendida coreografia. Seguiranno i saluti istituzionali dell’onorevole Simonetta Matone e l’onorevole Fabrizio Santori, un importante sostenitore che ha accompagnato e supportato il premio fin dalle sue prime fasi, insieme ad altre cariche istituzionali come Monica Brandiferri Consigliera di Parità delle Province di Teramo e Chieti e supplente della Regione Abruzzo.
A condurre la premiazione sarà la giornalista Rai Vittoriana Abate, mentre la regia è affidata al regista e sceneggiatore Cristian Goffredo Miglioranza.Il Premio “Donna d’Autore” nasce con un obiettivo preciso: dare risalto a storie di successo e a percorsi di vita che sono fonte di ispirazione per l’intera società, ponendosi in prima linea a contrasto della violenza di genere. Nel corso degli anni, ha premiato figure di spicco in categorie come cultura, sociale, giornalismo, cinema, teatro e danza.
​L’evento si conferma come un pilastro per la valorizzazione dell’eccellenza che non conosce distinzioni. 
Il simbolo del premio è il cuore creato in esclusiva dalla fashion designer Fina Scigliano.
In linea con una consolidata tradizione, il Premio “Donna d’Autore” riconosce anche il contributo di personalità maschili che hanno lasciato un segno significativo nel loro campo attraverso lo “Special Award” e le menzioni speciali.
​La nona edizione del Premio Donna d’Autore si preannuncia come un evento di grande importanza,” dichiara Anna Silvia Angelini, presidente di AIDE Nettuno. “Con gli Special Award e le menzioni speciali, celebriamo il talento e la dedizione in ogni sua forma, con la speranza che il merito sia sempre la strada da percorrere.”
​La cerimonia di premiazione sarà un’occasione per applaudire i traguardi raggiunti e per riflettere sull’importanza del contrasto alla violenza di genere, della dedizione e della passione che muovono il mondo,  offrendo un esempio tangibile alle nuove generazioni.

Lascia un commento

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com