di Danilo Di Pietro
La Meta Catania conquista, per il secondo anno consecutivo, il titolo di campione d’Italia nel futsal, superando il Napoli per 3-2 in gara-2 al PalaCatania gremito in ogni ordine di posto. Un successo che conferma la solidità e la continuità di una realtà ormai indiscutibile nel panorama nazionale.
Come spesso accade nelle finali, la sfida è stata carica di emozioni e colpi di scena. La squadra siciliana ha approcciato il match con un pressing asfissiante, dominando il primo tempo e portandosi avanti 2-0 in appena dodici minuti. A sbloccare il risultato è stato il solito Luis Turmena, specialista delle punizioni, anche se in questa occasione il portiere del Napoli, Bellobuono, non è esente da responsabilità.
I partenopei faticano a costruire trame di gioco efficaci, affidandosi ai lanci lunghi di Bellobuono alla ricerca di Guilhermão, ben controllato da un attento Bocão. Il raddoppio arriva quando il tecnico del Napoli, Colini, tenta la carta del portiere di movimento, ma l’esperimento si rivela subito fatale: Turmena intercetta un pallone a metà campo e segna a porta vuota il 2-0.
Nella ripresa il copione sembra non cambiare: Podda firma il terzo gol con una precisa rasoiata sul secondo palo, facendo esplodere di gioia il pubblico etneo. Sembra finita? Tutt’altro.
Il Napoli non molla e continua a giocare con il portiere di movimento, trovando due reti firmate da Borruto, il “Cobra” mai domo, e da Vavá, riaprendo completamente i giochi. L’espulsione di Turmena per doppia ammonizione regala ai campani un’insperata superiorità numerica, ma gli azzurri non riescono a sfruttarla.
Finale al cardiopalma: a due secondi dalla sirena scoppia un parapiglia generale che porta alle espulsioni di Bocão e Guilhermão Il Napoli ha una rimessa laterale a favore e Colini chiama il time-out per disegnare l’ultimo schema della speranza. Il disegno tattico funziona: De Luca si ritrova solo davanti al portiere, ma Siqueira compie un autentico miracolo, blindando la vittoria e consegnando lo scudetto alla Meta Catania.
Si chiude così una stagione entusiasmante, seguita con passione da migliaia di tifosi e appassionati, anche grazie alla copertura televisiva su Sky e alle dirette su YouTube che hanno contribuito a far crescere ulteriormente il movimento del futsal in Italia.
Passione Futsal vi dà appuntamento alla prossima, imperdibile stagione.
Lascia un commento