Riceviamo e pubblichiamo. “È con grande emozione che lo staff del Monumento Naturale Palude di Torre Flavia annuncia un importante risultato raggiunto grazie all’impegno condiviso di cittadini, associazioni e istituzioni: la Palude di Torre Flavia è stata ufficialmente inserita tra i “Luoghi del Cuore” del FAI – Fondo Ambiente Italiano, con 4.967 voti ottenuti durante la 12ª edizione del censimento nazionale, conclusosi lo scorso 7 aprile 2025.
Un traguardo reso possibile grazie al fondamentale lavoro del comitato spontaneo “I Custodi della Palude di Torre Flavia”, capofila della candidatura, che ha saputo coinvolgere attivamente il territorio in una mobilitazione corale per difendere e valorizzare uno degli ecosistemi costieri più preziosi del litorale laziale.
Un sentito ringraziamento va anche al dott. Corrado Battisti, dirigente responsabile della Città Metropolitana di Roma Capitale, da anni impegnato con competenza e dedizione nella salvaguardia e valorizzazione della Palude. La sua costante presenza e visione scientifica hanno rappresentato una guida fondamentale per la crescita di questo luogo straordinario.
L’appuntamento rappresenta anche un’importante occasione di confronto tra tutti i soggetti coinvolti nella gestione e nella tutela dell’area protetta, per avviare la presentazione di un progetto condiviso di valorizzazione, così come previsto nell’ambito dell’iniziativa nazionale “I Luoghi del Cuore”.
Lo staff del Monumento Naturale esprime profonda gratitudine a Silvia e a tutti i Custodi della Palude, il cui impegno appassionato ha reso possibile questo risultato. La loro dedizione rappresenta un modello di cittadinanza attiva e amore per il territorio che merita di essere sostenuto e replicato.
Lascia un commento