Altre vittime eccellenti negli ottavi di finale di Coppa Italia.
L’eliminazione che fa più rumore è quella del Civitavecchia, detentore del trofeo, sconfitto 1-0 nel finale dalla Polisportiva Cimini che ha così vendicato la rocambolesca eliminazione dello scorso anno. I portuali si sono presentati senza alcuni titolari, la conferma che il club punta tutto sulla promozione in Serie D. Per la Cimini uno spartiacque decisivo, l’arrivo del mister Stefano Scaricamazza ha dato la scossa giusta all’ambiente, la Coppa Italia potrebbe diventare il vero obiettivo stagionale. Altra caduta che fa rumore è quella del Centro Sportivo Primavera, sconfitto 3-1 dal Nettuno che ha ribaltato la sconfitta di misura dell’andata, ottenendo una storica qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia. Eclatante l’eliminazione dell’Astrea, sconfitta in casa 0-2 dal Villalba dopo il 2-2 della partita di andata. I romani erano la potenziale mina vagante della competizione, il passo falso conferma che ora l’attenzione è tutta sul campionato. Per il Villalba una grande iniezione di fiducia, la motivazione migliore per lanciare la rincorsa almeno al secondo posto. Approdano ai quarti di finale anche l’Unipomezia, sconfitto di misura dalla Vis Sezze ma forte del 4-2 dell’andata, il Sora che ha pareggiato 2-2 a Colleferro, dimostrando di voler primeggiare in ogni competizione. Il Formia bissa la vittoria sull’Itri, cade anche il Certosa fermato 1-1 dalla Luiss che all’andata aveva espugnato il campo dei ragazzi del mister Russo con un netto 0-2. Qualificazione anche per il Ladispoli a cui è bastato lo 0-0 dopo aver pareggiato 1-1 in casa della Boreale. Il Ladispoli, privo di numerosi titolari, ha retto l’urto della Boreale che non ha mai tirato in porta, cogliendo solo una traversa nei secondi finali. Una qualificazione importante per i rossoblu che, recuperando tutti i titolari, potrebbe trovare nella Coppa Italia il vero obiettivo stagionale. Un plauso ai ragazzini del Ladispoli che non hanno mai sofferto una Boreale ormai abbonata ai pareggi a reti bianche. Palese che al club del tecnico Mirko Granieri serva come il pane un attaccante di ruolo. I quarti di finale si giocheranno il 23 novembre ed il 14 dicembre, i sorteggi avverranno nei prossimi giorni.
Lascia un commento