Cerveteri Ladispoli Litorale Ultim'ora

Ladispoli, una città di automobilisti indisciplinati, elevate multe per un milione e 200 mila euro

Duole dirlo, ma Ladispoli è una città di automobilisti indisciplinati. Non lo scriviamo noi di Ortica Social ma lo rivelano i dati diffusi del ministero degli Interni che cataloga gli introiti derivanti dalle contravvenzioni elevate per violazioni del codice della strada. Ebbene, nel 2024 a Ladispoli sono state comminate multe per oltre un milione e 200 mila euro con alcune interessanti differenziazioni.  Mezzo milione di euro riguarda le sanzioni per guida senza cintura di sicurezza, auto senza revisione o assicurazione, parcheggio di fronte al passo carrabile e sulle strisce blu senza pagare il ticket. Ma la parte più cospicua è entrata nelle casse del Comune di Ladispoli grazie alle sanzioni elevate per il superamento dei limiti di velocità. Sono stati ben 692.000 gli introiti arrivati lo scorso anno grazie alle contravvenzioni agli automobilisti dall’acceleratore facile che soprattutto sulla via Aurelia hanno pagato dazio. I quattro autovelox posizionati al chilometro 37,3 in direzione Roma e al km 37,7 verso Civitavecchia ed i due impianti operativi a Marina San Nicola al km 34 verso Roma e al km 35,5 in direzione Civitavecchia hanno fatto strage di indisciplinati con particolari picchi nei periodi di vacanze e ponti lunghi quando la strada consolare è particolarmente trafficata. Sorprende che gli automobilisti che abitano a Ladispoli e zone limitrofe ancora non abbiano imparato a non correre in prossimità dei rilevatori di velocità. Da ricordare che, per legge, la maggior parte dei fondi incassati dalle casse comunali serviranno per investire in progetti dedicati alla sicurezza, al potenziamento del  servizio di vigilanza della polizia locale e per altro ambiti inerenti il settore. Emerge insomma una fotografia nitida di una Ladispoli dove gli automobilisti tentano di non rispettare le norme del codice stradale, spesso per incoscienza o arroganza, ma talvolta anche per stress nervoso generato dalla cronica mancanza di parcheggi soprattutto nel centro cittadino. Un problema che l’arrivo dell’estate e lo sbarco di migliaia di villeggianti rischia di aggravare. Balza agli occhi, sbirciando nelle località limitrofe, la realtà di Cerveteri dove nel 2024 sarebbero state elevate contravvenzioni per 356.000 euro, una somma molto più basso considerando la presenza degli autovelox e del controllo elettronico all’impianto semaforico della via Aurelia al bivio per Cerenova. Rilevatori che in passato avevano fatto strage di indisciplinati ma che ora sono conosciuti dagli automobilisti. Irrisorie le percentuali delle multe per sosta vietata. 

 

 

Lascia un commento

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com