Gli incivili tornano all’assalto sulla via Settevene Palo tra Cerveteri e Bracciano.
A distanza di poco tempo dalla bonifica della strada provinciale, montagne di rifiuti sono nuovamente apparse ai bordi della carreggiata ed in alcuni sentieri rurali. Con sfrontatezza qualcuno ha anche abbandonato un cumulo di rifiuti e materiali ingombranti davanti al cancello di un podere agricolo. Il ritorno delle pattumiere a cielo aperto ha provocato la preoccupazione dei residenti della zona e degli automobilisti di passaggio che temono di dover assistere alle scene dei mesi scorsi quando la via Settevene Palo sembrava una gigantesca discarica abusiva con conseguenti problemi di natura igienica e per la sicurezza della circolazione visto che la spazzatura lambiva la carreggiata. Unanime la richiesta di maggiori controlli di una delle arterie più a rischio tra litorale e lago con l’installazione delle foto trappole e delle telecamere a circuito chiuso. Rullano naturalmente i tamburi della politica.
«Avevamo lanciato preventivamente l’allarme – afferma il consigliere comunale Gianluca Paolacci – sul rischio di una nuova aggressione alla via Settevene Palo da parte degli incivili. La strada, con notevole spesa di denaro pubblico, è stata bonificata poche settimane fa, non sarebbe accettabile rivedere cumuli di immondizie. Servono interventi tempestivi di controllo elettronico».
Anche sui social l’apparizione dei rifiuti lungo la via Settevene Palo ha acceso proteste e segnalazioni, in molti evidenziano come l’arrivo della stagione estiva potrebbe coincidere con l’aumento del fenomeno dell’abbandono della spazzatura e dei materiali ingombranti soprattutto da villeggianti che affittano le case in nero.
Lascia un commento