Amici animali Cerveteri Litorale

Microchip Day gratuito al Parco della Legnara a Cerveteri per cani e gatti

Un’intera giornata dedicata agli animali, per la loro sicurezza, per la loro tutela. Si terrà domenica 27 settembre a partire dalle ore 09:30 al Parco della Legnara a Cerveteri il “Microchip day”, un’iniziativa durante la quale sarà possibile effettuare la microchippatura gratuita di cani e gatti.Un appuntamento organizzato dalle Guardia Rurale Ausiliaria del N.o.g.r.a. insieme al Gruppo Comunale di Protezione Civile e al Nucleo Cinofilo Cerveteri, all’Associazione “Emergenze Pelose Peris L.” e con il Patrocinio del Comune di Cerveteri.

L’iniziativa è rivolta a tutti i proprietari di animali del Distretto 1 e 2 della Asl Roma 4, dunque per i residenti di Cerveteri, Ladispoli, Santa Marinella e Civitavecchia. Prenotazione obbligatoria: è possibile inviare una e-mail a nogracerveteri@libero.it, contattare la pagina Facebook “Guardia Rurale Ausiliaria NOGRA distaccamento Cerveteri LADISPOLI” oppure inviare un messaggio Whatsapp al numero 3284996826.

La Microchippatura dei cani è totalmente gratuita, mentre per i gatti è necessario effettuare prima un bollettino presso la Asl dal valore di 8euro.

“Una giornata importantissima per il benessere animale, una componente fondamentale per la vivibilità della nostra collettività – dichiara il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – con l’iniziativa del “Microchip Day”, promossa in collaborazione con numerose ed importanti realtà di volontariato del nostro territorio, intendiamo offrire ai cittadini un servizio gratuito, utile e pienamente in linea con gli obblighi di legge. I Microchip infatti, saranno impiantati da Medici Veterinari regolarmente autorizzati e l’intera giornata è stata pensata e organizzata da figure esperte e qualificate”.

“Microchippare il proprio animale non è solo un dovere normativo, ma soprattutto un atto di responsabilità e amore verso il proprio animale – prosegue il Sindaco Gubetti – è obbligatorio per legge e rappresenta uno strumento essenziale per identificare con certezza il proprietario in caso di smarrimento, furto o ritrovamento dell’animale. Ma è anche un mezzo concreto per contrastare il randagismo e tutelare la sicurezza di animali e cittadini. Ringrazio pertanto tutte le Associazioni animaliste del territorio per l’impegno costante su questi temi e invito tutti a partecipare numerosi”.

“Non sarà solamente una giornata dedicata alla microchippatura degli animali, ma anche a tante altre iniziative e momenti sempre rivolte ai nostri amici pelosi – ha aggiunto il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – ci sarà infatti una dimostrazione curata dal Nucleo Cinofilo della Protezione Civile Comunali, occasioni di socializzazione e presso il desk dell’Associazione Emergenze Pelose, troverete personale e volontari pronti a rispondere a tutte le informazioni di cui avrete bisogno relativamente il comportamento dei vostri animali. Spazio anche alla solidarietà ovviamente, con la possibilità di donare cibo e coperte per gli animali meno fortunati”.

Lascia un commento

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com