Ladispoli Litorale Scuola Ultim'ora

Pioggia di disegni degli alunni di Ladispoli per l’evento “Un Caravaggio per la mia città”

Il Comune chiama a raccolta gli alunni delle scuole per invitarli a sprigionare la loro creatività nel rapporto tra Caravaggio e Ladispoli. Il luogo dove sbarcò e fu visto vivo per l’ultima volta sulla spiaggia di Palo. Ha preso il via la seconda edizione dell’evento “Un Caravaggio per la mia città”, lo scorso anno fu un successo di partecipazione clamoroso, oltre 400 bambini inviarono i loro disegni in cui raccontarono la visione del grande pittore lombardo e dei suoi capolavori. L’iniziativa segue di pochi giorni l’altra manifestazione “Caravaggio in vetrina” che ha visto il corso principale di Ladispoli trasformarsi in un museo a cielo aperto. Nella sala consiliare il sindaco Alessandro Grando ha premiato i pittori, provenienti da tutta la regione, che per due settimane hanno esposto le loro copie museali di Caravaggio nelle attività commerciali del centro. E molti alunni hanno preso spunto proprio dalle opere di Michelangelo Merisi in mostra nei negozi di viale Italia per realizzare i disegni da inviare all’amministrazione comunale. Tutte le creazioni dei bimbi saranno esposte nel corso di una mostra che sarà realizzata dopo le festività di fine anno in aula consiliare. Previsti riconoscimenti per tutti i piccoli artisti. In pochi giorni sono già arrivati numerosi disegni grazie alla collaborazione delle insegnanti che stanno spronando gli alunni a sbizzarrirsi con i dipinti di Caravaggio. Nel palazzetto municipale di piazza Falcone gli amministratori sono convinti di superare il record di partecipazione dello scorso anno.

La delegata all’arte, Felicia Caggianelli

“La prima edizione di un Caravaggio per la mia città – afferma la delegata all’arte Felicia Caggianelli – fu un progetto sperimentale, una vera scommessa per stimolare la fantasia dei bambini delle scuole elementari. Obiettivo del progetto è sia avvicinare le nuove generazioni al mondo dell’arte, sia rinsaldare il rapporto tra Caravaggio e il nostro territorio che rappresenta un prezioso volano culturale e turistico. Il massiccio arrivo di disegni in poco tempo conferma la bontà dell’iniziativa, un risultato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione del mondo della scuola, sempre sensibile agli eventi culturali. I bimbi stanno dimostrando una creatività incredibile, alcuni dei loro disegni sono veramente emozionanti”.

 

Lascia un commento

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com