Venerdì 8 Agosto, il giornalista Marco Panella ha presentato il suo romanzo “Io sono Elettra”: la mitica nave dello Scienziato Premio Nobel Marconi si racconta in prima persona, in collaborazione con Silvio Cabita, autore del modello in scala esposto per l’occasione e il Presidente dell’ARI Sez. di Civitavecchia Mariano Mezzetti con i suoi apparati radio amatoriali, presenti l’Assessore alla Cultura Vinaccia, la Delegata al Museo Marconiano Curti.
Elettra è un viaggio, una scintilla tra i mari: è la storia del progresso scientifico, custode di ricordi di famiglia, icona femminile, fedele e segreta confidente.
Un romanzo storico, ricco di digressioni, coinvolgente per dialoghi e descrizioni di fatti. E’ il racconto della straordinaria esistenza a bordo di questa nave del padre della Radio, la cui invenzione salvò centinaia di vite umane connettendo i popoli del mondo, rivisitata attraverso uno gusto stilistico originale, come evidenziato dalla Professoressa Caratelli, Delegata alla Biblioteca Comunale e Moderatrice dell’evento.
Panella ripercorre, personificando la nave Elettra, le molte vicissitudini della vita del grande inventore, la vicinanza tra la nave e la figlia di Marconi, che ebbe in sorte lo stesso nome: dai passi incerti della prima infanzia al legame speciale che la unì al padre, di cui ancora oggi dona imperitura testimonianza al mondo. Alla nave Elettra spettò un destino “sciagurato”, racconta Panella: requisita dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale, affondata da un sommergibile al largo di Zara, fu poi recuperata e restituita all’Italia nel dopoguerra, e divisa in varie parti destinate ad alcuni musei italiani, Il mitico Yacht fu la fucina del futuro della scienza. Com’è noto Marconi a Santa Marinella, dal 1929 al 1937 proprio grazie alla Nave Elettra, primo al mondo condusse esperimenti avveniristici sull’impiego delle microonde nella RADIOTELEFONIA MOBILE, RADAR e TV, come documentato nel “PARCO DELLA SCIENZA E MUSEO DELLA RADIO G.MARCONI”, allestito dal professor Livio Spinelli nell’Area Militare di Torre Chiaruccia, inaugurato dalla Principessa Elettra Marconi Giovannelli, cittadina Onoraria di Santa Marinella e dal Sindaco Pietro Tidei, al quale è giunta notizia dell’imminente trasferimento di quest’area militare al Comune di Santa Marinella.
Marilena Curti
Lascia un commento