Litorale Spettacolo

Quando e come conobbi Claudia Cardinale

Il Carissimo Amico Sergio Leone stava girando, in interni, alcune scene a Cinecittà del Suo ennesimo capolavoro che risponde al nome di “C’era una volta il west”, nello specifico in particolare la scena in cui Henry Fonda “violenta” Claudia Cardinale ripresa meravigliosamente dall’alto del magnifico lettone traforato nella parte superiore. Sergio, dato lo stop finita di girare la scena, mi presentò subito sia Henry Fonda che Claudia Cardinale, la quale parlava un ottimo italiano, al contrario di Henry, e con la quale dialogai a lungo non solo di cinema ma anche della meravigliosa Roma nella quale sia Sergio che io vivevamo ed eravamo nati e cresciuti. Claudia è morta ieri, 23 settembre 2025, a Nemours in Francia ed era nata a Tunisi 89 anni fa. La Cardinale era entusiasta di girare un film diretto da Sergio Leone, che già mi aveva presentato sia Frank Wolf che Charles Bronson, Henry Fonda e Jason Robards dicendo a tutti di chi ero figlio e quanto la sua Famiglia e la mia fossero legati fin dal tempo di suo padre l’avv. Vincenzo Leone in arte Roberto Roberti. La Cardinale, che ha interpretato oltre 150 film fra cui il capolavoro assoluto dal titolo “Il Gattopardo” di Luchino Visconti, oltre ad essere più che felice di fare la parte principale in “C’era una volta il west” diretto da Sergio Leone fu particolarmente colpita, come disse ampiamente anche a me, perché nel girare tutta la pellicola andava in onda in diretta, mentre Sergio riprendeva i vari ciak, la magnifica musica del film composta dal formidabile Ennio Morricone e la cosa gli rimase talmente impressa che quando interpretò, nel 1982, “Fitzcarraldo” di Herzog (“C’era una volta il west” è del 1968) ricordò al protagonista maschile, che era Klaus Kinski, come aveva girato “C’era una volta il west” con sotto in diretta la stupenda musica di Ennio Morricone. Claudia ripeteva sempre, e me lo disse ampiamente pure a me, che l’esperienza con Leone fu particolarmente positiva sia sul piano umano che professionale: “Ho voluto un gran bene a Sergio. Il nostro era un legame di grande affetto. Con il suo bellissimo film mi ha regalato un personaggio magnifico. Tutto il periodo è legato a un’impressione complessiva di grande benessere. Con Sergio mi sono sentita diretta sempre nel modo giusto, ho provato la sensazione di essere sempre perfetta, grazie a Sergio. Mai avuto un problema”. Arrivederci Claudia mi ricordi cose, molto ma molto belle, di tempi irrepetibili che rimpiango ancora. Per correttezza va anche detto che grazie al Carissimo Amico Sergio Leone entrai alla Euro International Film, ove divenni pure direttore di edizione, ed ebbi come direttore generale Fulvio Frizzi padre di Fabrizio il quale conobbi che aveva appena compiuto 12 anni.
                                                                                                                                         Arnaldo Gioacchini

Lascia un commento

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com