“Mentre prosegue l’evento “Caravaggio in vetrina”, che ha trasformato viale Italia in un museo a cielo aperto, l’amministrazione comunale lancia un altro progetto per avvicinare le giovani generazioni al mondo dell’arte e della cultura. Parte “Un Caravaggio per la mia Ladispoli”, iniziativa che vuole coinvolgere i giovanissimi, avvicinarli al mondo della creatività, seguendo la scia del successo che sta ottenendo la mostra dei dipinti di Michelangelo Merisi nelle vetrine del corso principale della città”.Con queste parole la delegata all’arte, Felicia Caggianelli, ha annunciato l’avvio dell’iniziativa “Un Caravaggio per la mia Ladispoli”, rivolta ai bambini delle scuole di Ladispoli ed a tutti coloro che vorranno partecipare.
“Torniamo per il terzo anno consecutivo – prosegue la delegata all’arte, Felicia Caggianelli – a lanciare una sfida alle nuove generazioni, invitandole a disegnare uno dei dipinti di Caravaggio, esposti nelle vetrine di viale Italia. Chiediamo di scegliere l’opera che li ha maggiormente colpiti, oppure di scegliere uno dei tanti capolavori di Michelangelo Merisi. Aiutati dalle loro insegnanti. Naturalmente i partecipanti saranno liberi di interpretare a modo loro i dipinti di Michelangelo Merisi, colpi di genio ed intuizioni artistiche saranno benvenuti. Ringraziamo sin da ora le insegnanti che collaboreranno a spronare la fantasia degli alunni, come sempre tra qualche settimana tutti i partecipanti riceveranno un premio nel corso di una cerimonia ufficiale. Lo scorso anno oltre duecento bambini ricevettero un attestato di partecipazione ed una medaglia, una giuria di esperti assegnò anche dei riconoscimenti speciali ai disegni più coinvolgenti e particolari. Per partecipare è sufficiente inviare il proprio disegno alla mail licia.caggianelli@libero.it. Ovviamente possono partecipare anche giovanissimi di altre città e tutti gli adulti appassionati della pittura di Caravaggio”.
Lascia un commento