Il corso principale di Ladispoli diventerà un museo a cielo aperto, dedicato a Caravaggio.
Torna, per il quinto anno consecutivo, l’evento “Caravaggio in vetrina”, rassegna che trasformerà viale Italia e le strade del centro in un’esposizione che vuole celebrare i 454 anni dalla nascita di Michelangelo Merisi. La manifestazione inaugurerà il programma autunnale delle iniziative artistiche e culturali varate dall’amministrazione comunale di Ladispoli dopo un cartellone estivo che ha richiamato decine di migliaia di persone. Da fine mese passeggiare nel centro cittadino permetterà a residenti e turisti di ammirare copie museali dei capolavori del pittore lombardo, compresi dipinti andati distrutti durante la guerra. La quinta edizione di “Caravaggio in vetrina” sarà presentata ufficialmente sabato 27 settembre nel corso di una conferenza presso la sala dell’oratorio delle Salesiane in via Trieste alle ore 16,30.

La delegata comunale all’arte, Felicia Caggianelli
«Per tenere sempre alta l’attenzione sul legame tra il territorio e Caravaggio – afferma la delegata comunale, all’Arte, Felicia Caggianelli – in occasione dell’anniversario della nascita, viale Italia ed altre strade diventeranno un’esposizione di opere realizzate da artisti provenienti da tutta la regione. Si potranno ammirare nelle vetrine dei negozi veri e propri capolavori, copie dei dipinti disseminati nei musei di tutto il mondo, spesso irraggiungibili per il grande pubblico. L’evento prosegue sul percorso avviato dall’amministrazione comunale per ribadire come il saldo rapporto tra Caravaggio e Ladispoli sia ormai conclamato, il pittore nel luglio del 1610 sbarcò sulla spiaggia di Palo, l’ultimo posto dove fu visto vivo. Cosa accadde poi e dove sia realmente morto Michelangelo Merisi è un mistero che resterà per sempre irrisolto. Ancora una volta coinvolgeremo gli alunni delle scuole che lo scorso anno parteciparono con i disegni per regalarci la loro visione dei capolavori che ci ha lasciato Caravaggio».In autunno, nel corso di una cerimonia ufficiale alla presenza del sindaco Alessandro Grando, saranno premiati sia i pittori che hanno partecipato con le loro opere alla rassegna, sia gli alunni delle scuole che invieranno i loro disegni per l’evento “Un Caravaggio per la mia Ladispoli”. Invitiamo da subito tutti i commercianti che volessero aderire al progetto a contattare la delegata all’arte alla mail licia.caggianelli@libero.it. La quinta edizione di “Caravaggio in vetrina” sarà presentata ufficialmente sabato 27 settembre nel corso di una conferenza presso la sala dell’oratorio delle Salesiane in via Trieste 6 a Ladispoli alle ore 16,30.
Lascia un commento