La terza giornata di Serie A di futsal stravolge completamente gli equilibri delle prime due. Su sette partite disputate, ben cinque si sono concluse con una vittoria esterna, confermando l’estrema imprevedibilità di questo campionato.
Clamoroso a Genzano, dove l’Ecocity di Fulvio Colini cade in casa contro il Napoli per 3-2, subendo la rete decisiva nei secondi finali. I partenopei ribaltano così un match che li vedeva sotto 2-0, grazie a una straordinaria rimonta firmata da un superlativo Renzo Grasso — premiato “Man of the Match” — tornato quest’anno alla corte azzurra dopo l’esperienza a Viterbo.
Periodo difficile invece per la Roma, che incassa la seconda sconfitta in tre gare: il Saviatesta Mantova si impone 4-2, conquistando tre punti meritati e mostrando solidità e organizzazione.
Prosegue senza intoppi la marcia a punteggio pieno di Meta Catania e Feldi Eboli, vincenti rispettivamente a Genova e ad Avellino in due partite combattute ed emozionanti.
Colpo grosso anche del Sala Consilina, che supera in casa la Came Treviso per 5-2 dopo essere stata sotto di due reti.
Ma il risultato più sorprendente arriva da Capurso: la neopromossa Global conquista la sua prima storica vittoria in Serie A, travolgendo la Fortitudo Pomezia con un netto 6-0. Protagonista assoluto il “Matador” Lamas, autore di quattro gol. L’attaccante argentino, alla sua seconda stagione in Puglia, si conferma decisivo dopo aver trascinato la squadra alla promozione dalla A2.
A Viterbo, infine, L84 domina con un perentorio 6-2, come raccontato da Passione Futsal. La formazione torinese ha mostrato qualità, forza e una difesa praticamente impenetrabile. In gol una doppietta a testa per Cozzolino e Tuli, oltre alle reti di Fortini e Rescia. Buone indicazioni anche dal nuovo pivot brasiliano Ton, mentre si nota già la mano del giovane tecnico spagnolo Diego Ríos Gayoso, al suo primo anno in Italia. Per il Viterbo, a segno Cesaroni e Tato Block.
Una giornata spettacolare, ricca di sorprese e colpi di scena, che conferma quanto questo campionato sia avvincente e imprevedibile, proprio come il futsal sa essere.
Danilo Di Pietro
Lascia un commento