Cerveteri Enogastronomia Litorale Spettacolo Ultim'ora

Straripante successo della Sagra dell’Uva a Cerveteri, un riuscito cocktail di tradizione, storia e valorizzazione delle eccellenze del territorio

E’ calato il sipario, con lo spettacolo dei fuochi pirotecnici, il sipario sulla 61° edizione della Sagra dell’Uva a Cerveteri. 

Una delle più riuscite del nuovo millennio, un cocktail di tradizione, storia, valorizzazione delle eccellenze agricole ed enogastronomiche del territorio, spettacoli per tutti i gusti e massiccio coinvolgimento popolare. Come dimostrato dai circa 500 figuranti che hanno sfilato con i Carri allegorici in uno dei momenti più iconici della festa. Considerando le difficoltà organizzative causate dalla presunta crisi politica, il risultato ottenuto dal sindaco Elena Gubetti, dal vice sindaco Federica Battafarano e da tutti coloro che hanno collaborato, Rioni in primis, è da ritenere clamoroso. Cerveteri e la Sagra dell’Uva è un matrimonio indissolubile, i cittadini amano questa manifestazione che coinvolge tutti, esalta lo spirito di campanile, invita a scendere in strada per una liturgia popolare esaltante. I numeri sono dalla parte degli organizzatori, nel fine settimana sono state circa centomila le persone accorse a Cerveteri, affari d’oro per commercianti, espositori e standisti, tutto esaurito per gli spettacoli in piazza Santa Maria, un meccanismo che ha permesso al pubblico di divertirsi ed alla stampa di poter lavorare in modo accogliente e funzionale. Menzione a parte per il Carro allegorico del Rione Madonna dei Canneti che ha proposto il tema della violenza sulle donne. Un brivido di emozione durante il flash mob nella sfilata dei figuranti in piazza Aldo Moro. Una sferzata alla coscienza di tutti, una vittoria meritatissima per aver proposto in chiave innovativa ma incisiva un argomento di tragica attualità. 

Lascia un commento

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com