Litorale Notizie Italia Sport

UN PRESTIGIOSO PREMIO PER ARIANNA

di Ugo Russo

Sono stati consegnati nei giorni scorsi al salone d’onore del Coni i premi della undicesima edizione del “Città di Roma”. Molte delle eccellenze più grandi dello sport capitolino, delle istituzioni, dell’associazionismo e della cultura che hanno saputo e sanno distinguersi e determinare lustro per le categorie di appartenenza sono state chiamate a ricevere i fantastici riconoscimenti alla presenza del numero 1 del Coni, Giovanni Malagò, padrone di casa, e del presidente del Comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli; organismi questi che da sempre riconoscono l’Opes (associazione di promozione sociale, ente di promozione sportiva ed ente di servizio civile universale), per l’appunto organizzatrice del premio. Tra le più apprezzate Arianna Sacripante, nostra amica e atleta paralimpica di nuoto artistico misto e inclusivo, la prima da quando è stato istituito il “Città di Roma” ad aver ricevuto l’onorificenza per la sua categoria. Definita simbolo di uno sport che rimuove le barriere, fisiche e non solo, Arianna, fulgido baluardo dell’ormai mitico Progetto Filippide, a dispetto di una possibile emozione, è stata invece molto decisa e precisa, quando ha ricevuto il prestigioso trofeo, nell’affermare: “Ringrazio l’OPES per questo Premio. Per me fare sport significa impegno e sorriso, dobbiamo raccontare una storia, quella che insieme a Giorgio Minisini costruiamo ogni giorno, e farla diventare sempre più importante”. In tal modo raccogliendo il prolungato applauso della folta platea.

Ovvia anche la soddisfazione dei vertici dello stesso Progetto Filippide, presenti in  sala, come Luca Biasillo, Direttore generale dell’associazione. A lui sì -così sensibile e dedito ad aiutare coloro che sono affetti da malattie rare,  autismo e sindrome di down e vogliono trovare nello sport uno sbocco per non pensare ai loro problemi ed anzi generare stimoli importanti di vita- gli occhi si sono riempiti di lacrime ma di assoluta gioia per veder premiato questo assoluto portento che è Arianna Sacripante. Brava, brava, brava!

INTANTO IL PROGETTO FILIPPIDE FA ANCORA CENTRO – E qualche giorno prima, ma ne avevamo già parlato in sede di presentazione dell’evento, l’associazione senza scopo di lucro aveva portato oltre tremila persone a correre la “Run for autism 2025 Jubileum” per le strade  di Roma. Uno straordinario successo per un evento che ha riempito di emozione l’aria della città eterna, a dimostrazione che ci potranno essere guerre un po’ ovunque, si può scatenare inspiegabilmente l’odio tra certa gente ma quando si entra nel sociale, nell’aiutarsi l’uno con l’altro, soprattutto quando si può tendere una mano a chi ne ha particolarmente bisogno, gli italiani, ed in particolare quelli della nostra regione ma alla Run sono intervenuti da tutta la penisola, non si tirano mai indietro.

Tante anche le personalità che hanno gareggiato: nella foto un altro grande campione di nuoto, Massimiliano Rosolino. Ed ora siamo in attesa di altre iniziative del “Filippide” che le persone hanno dimostrato e dimostreranno sempre di apprezzare.

(Nella foto sotto al titolo Arianna mostra orgogliosa il premio appena ricevuto; in quella all’interno dell’articolo, sempre con Luca Biasillo, esibisce uno smagliante sorriso)

Lascia un commento

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com