Cerveteri Litorale Spettacolo

“Uomini e Donne di pace in tempo di guerra”: musica, teatro, poesia e proiezioni al Granarone a Cerveteri per Emergency

“Uomini e Donne di Pace in tempo di Guerra”: è il titolo dell’evento che unirà musica, proiezioni, teatro, poesia e pittura, in programma domenica 21 settembre alle ore 18:00 presso l’Aula Consiliare del Granarone a Cerveteri.

Le più svariate forme d’arte si uniscono, si amalgamano e fondono in un unico, straordinario e grande messaggio di unione, di solidarietà e di ripudio della guerra e di ogni violenza.

Ad organizzarlo, sotto il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cerveteri, numerose realtà associative del territorio caerite, tra cui la sezione locale di Emergency, “L’Isola delle Correnti Aps”, l’UPTER – Università per la Terza Età di Ladispoli, “RaccogliFiabe” e Studio 111.

L’iniziativa è ad ingresso gratuito con offerta libera in favore di Emergency.

“Stiamo vivendo un periodo storico e sociale drammatico, con il mondo e l’Europa scossi da due conflitti che stanno seminando morte e distruzione – ha detto Francesca Cennerilli, Assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri – le immagini che ogni giorno i telegiornali trasmettono provenienti da Gaza e dall’Ucraina sono terrificanti: bambini innocenti dilaniati dalle bombe, dai missili, dalla fame e dalla miseria frutto di guerre stupide, inutili e vergognose. Noi come Amministrazioni locali e ancor prima come cittadini, non possiamo fare tantissimo, o quantomeno le nostre azioni non saranno mai sufficientemente impattanti per far sì che si dichiari il cessate il fuoco nelle zone di guerra. Possiamo però farci portatori di pace e speranza: questo è proprio ciò che vuole fare l’evento di domenica al Granarone. Un evento che vede coinvolte tante persone del nostro territorio, che metteranno a disposizione la propria arte per un pomeriggio davvero di spessore”.

“Il linguaggio universale dell’arte al servizio della pace: ciò che stiamo vivendo nel mondo ci impone una riflessione, ci impone di fermarci e di far salire alta la nostra voce – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri Francesca Cennerilli – non c’è strumento più libero e più bello per farlo, che la cultura. Per questo ho accolto con estremo favore e gioia l’iniziativa in programma al Granarone, che sarà tra l’altro occasione per raccogliere fondi in favore di Emergency, la realtà nata nel 1994, fondata da Gino Strada a cui tra l’altro è dedicato il nostro primo asilo nido comunale, che da sempre si impegna per offrire cure mediche e chirurgiche gratuite e di alta qualità sui luoghi di guerra”.

Porteranno in Aula la propria arte e maestria Gianni Badaracchi, Roberto Biasco, Valeria Carissimi, Luca Gangai, Simone Giunta, Franco Grimaldi, Laura Laurini, Silvia Leuzzi, Laura Masielli, Matteo Montaldi, Giorgio Panzera, Cinzia Pettini e Stefania Ranieri. Spazio anche ai piccoli Giulia, Stefano, Patrick e Gabriel, pronti ad impreziosire l’evento con il loro messaggio di pace.

Lascia un commento

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com