Ladispoli Litorale Sport

Vincere il campionato di Serie D e valorizzare i giovani sono gli obiettivi del Basket Ladispoli

Costruire una squadra che vinca il campionato di Serie D. E valorizzare i giovani grazie all’accordo con la Virtus Roma 1960.

Questo l’obiettivo del Basket Ladispoli che si è presentato ai tifosi nel corso di una conferenza davanti al mare, alla presenza anche degli amministratori comunali, ad iniziare dal sindaco Alessandro Grando (nella foto) insieme all’assessore agli eventi Marco Porro, alla delegata all’arte Felicia Caggianelli ed al delegato allo sport Fabio Ciampa. La notizia rilevante è la nascita del progetto condiviso, denominato “Accademia del Basket sul Mare”, un accordo storico che unirà due realtà simbolo della pallacanestro regionale, con l’obiettivo di creare un polo tecnico d’eccellenza sul litorale a nord di Roma, offrendo nuove opportunità di crescita ai giovani atleti. Creare un’identità forte alla pallacanestro locale e un sistema formativo condiviso che vedrà Basket Ladispoli e Virtus Roma percorrere lo stesso sentiero con l’obiettivo di vincere. A rafforzare la validità del patto, la presenza alla conferenza stampa di esponenti di spicco della Virtus Roma 1960 come il cofondatore Maurizio Zoffoli, Alessandro Tonolli il capitano storico del club. Gli obiettivi sono ambiziosi.

Il presidente Massimo Albano con il coach Fabrizio Fabbri

«Non ci nascondiamo dietro parole di circostanza – afferma il presidente Massimo Albano – il Basket Ladispoli tenterà di vincere il campionato per portare la Serie C a Ladispoli. Non sarà facile, ci attendono avversarie di livello e nobili decadute, stiamo allestendo un organico importante che sarà allenato da un coach di vasta esperienza come Fabrizio Fabbri. Che ha vinto campionati su panchine importanti come quella della SS Lazio. Nel contempo, l’intesa con la Virtus Roma 1960, club storico della capitale, permetterà a Ladispoli di diventare epicentro di un progetto che guarda al futuro con radici solide e ambizioni concrete, offrendo alle nuove generazioni la possibilità di emergente nel mondo della pallacanestro. Sia ai ragazzi che alle ragazze. Ma sarà un progetto che non vuole lasciare indietro nessuno, ancora una volta il Basket Ladispoli ha destinato due borse di studio per giovanissimi provenienti da famiglie meno abbienti».

Secondo quanto trapelato, la dirigenza rossoblu starebbe tentando di pescare a piene mani nell’organico della DCL Cerveteri che, salvo clamorosi ribaltoni, sarebbe intenzionata a non iscriversi al campionato di Serie C per ragioni di budget.

 

Lascia un commento

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com